La Biblioteca d'Oro
gli autori di oggi, gli artisti di domani
Vuoi richiedere una recensione ai nostri esperti collaboratori?
Vuoi una revisione e una valutazione editoriale per il tuo manoscritto inedito?
Vuoi metterti in gioco e partecipare ai nostri concorsi letterari?
PARTECIPA ALLA 4° EDIZIONE DEL
CONCORSO LETTERARIO E FOTOGRAFICO NAZIONALE
" LA BIBLIOTECA D'ORO"
ASSOCIAZIONE CULTURALE "LA BIBLIOTECA D'ORO"
PRESENTAZIONE
La
Biblioteca d'Oro inizia la sua attività culturale attraverso un modesto
spazio web ideato e realizzato dalla sottoscritta per riunire autori di
testi narrativi, poetici, teatrali ecc... al fine di promuovere lo
scambio culturale e l'arricchimento morale e spirituale che da esso
direttamente proviene.
Il sito nasce nel Gennaio 2010 e dopo poche settimane si arricchisce della collaborazione di validissimi ed esperti scrittori e professionisti della letteratura (vedi Chi siamo).
Nello stesso anno, viene
bandito il 1° Concorso Letterario Nazionale "La Biblioteca d'Oro" che
riscuote uno strepitoso quanto inatteso successo: partecipano oltre 400
autori suddivisi tra le due sezioni: poesia e narrativa.
L'anno seguente, la seconda edizione del Concorso Letterario si
arricchisce di nuove sezioni, offrendo agli autori uno spazio riservato
alle opere a tema e uno interamente rivolto agli autori junior, minori
di 18 anni.Un'ulteriore importante novità è rappresentata dalla sezione
dedicata alla poesia in siciliano, che convolge ed emoziona il pubblico
attraverso un linguaggio altamente musicale, letterario e reduce da una
lunghissima tradizione colta. Ancora un altro successo, coronato
dalla cerimonia di premiazione degli autori svoltasi il 10 Aprile 2011
presso il Comune di Barrafranca, alla presenza del sindaco e delle
autorità locali, nonché dei membri di giuria del concorso.
La tradizione va avanti nel
2012 con la 3° edizione del Concorso Letterario, la cui cerimonia di
premiazione si svolge il 15 Aprile 2012 a Pergusa (EN), davanti
all'incantevole paesaggio del Lago di Pergusa.
Nel frattempo, la
Biblioteca d'Oro si propone di diffondere la cultura e la promozione di
opere letterarie incoraggiando gli artisti alla pubblicazione dei
propri scritti e partecipando con impegno e passione alla presentazione
di alcune presentazioni di opere edite.
Nell'agosto 2012 La Biblioteca d'Oro, rappresentata dalla sottoscritta
e dalla scrittrice Anna Valeria Cipolla d'Abruzzo, è lieta di
presentare al pubblico il libro "Il portatore di anime e altri
racconti" dello scrittore romano Giancarlo Piciarelli. La
manifestazione si svolge a Maiori, nel cuore della costiera amalfitana,
all'interno della kermesse letteraria intitolata "Un libro sotto le
stelle" e promossa dall'associazione culturale "I meridiani",
presieduta da Alfonso Giarletta. Alla presentazione del libro
interviene anche l'autore e il giornalista Giuseppe Scanni che modera e
coordina gli interventi.
L'11 Gennaio 2013 la
Biblioteca d'Oro ha il piacere e l'onore di presentare al pubblico le
opere poetiche di uno dei suoi membri fondatori: Alessio Patti. A
Catania, presso il prestigioso Hotel Excelsior, vengono presentate le
raccolte poetiche in lingua siciliana "Magarìa" e "La me terra di
dintra", con la partecipazione del prof. Giovanni Vecchio e le
relazioni di Pasquale Ermio e di Benedetto Russo, entrambi poeti e soci
fondatori della Biblioteca d'Oro. La manifestazione è arricchita dalla
recitazione dal vivo di alcune poesie ad opera degli attori Franco
Leontini, Franco Cannata e Carmela Trovato e dall'ineguagliabile
interpretazione canora dei testi ad opera della cantante Laura
Leontini.
Nel 2013 la Biblioteca d'Oro
si costituisce ufficialmente come associazione culturale e, per
inaugurare l'ufficializzazione dell'unione di tutti i soci, offre ad
essi la possibilità di riunire in un volumetto i testi poetici e le
biografie dei narratori degli aderenti all'iniziativa. Il libro
"Insieme per la biblioteca d'Oro" è pubblicato da Photocity edizioni ed
è in vendita sia on line che nelle librerie tradizionali.
La Biblioteca d'Oro offre
anche servizi di revisione editoriale, editing e recensione di opere
letterarie. Per ulteriori informazioni consultare le relative sezioni
sul sito.
" I grandi oceani non sono
altro che l'unione di tantissime minuscole gocce d'acqua: il grande
oceano culturale non è altro che l'unione di tantissime minuscole voci
d'autore."(S.Russo)
La Biblioteca d'Oro è aperta
ad accogliere ogni suggerimento al fine di migliorare il rapporto con
il pubblico, con i membri dell'associazione e con gli artisti
simpatizzanti dell'associazione stessa.
Grazie a tutti
Santina RussoPresidente dell'Associazione Culturale La Biblioteca d'Oro